Pistacchio fresco al naturale, frutta secca online
La "Pistacia vera" è l'albero della specie delle Anacardiaceae di altezza intorno ai 3-4 metri , può raggiungere anche i 5-8 metri,e raggiungere un’età media di 300 anni.
Il frutto interno,e costituito dalla drupa con un endocarpo ovale con guscio duro e sottile,con all'interno il seme, chiamato “pistacchio” di colore verde vivo sotto una buccia viola.
La raccolta e la parte più faticosa, il duro lavoro avviene da fine agosto a fine settembre.
La "Pistacia vera" fruttifica ogni due anni, così da potere avere un raccolto costante e molto sostanzioso in termini diquantità e qualità.
Il pistacchio trova il suo habitat giusto, in zone dove l’inverno è molto fresco e le estati sono calde e lunghe.
Nel caso dell'Italia è coltivato quasi esclusivamente in Sicilia, su una superficie molto vasta.
Il paese più conosciuto al mondo si trova in provincia di Catania, ai piedi del vulcano più alto d' Europa l'ETNA.
La Sicilia infatti costituisce solo 1,2% della produzione mondiale di pistacchio, ma la qualità del frutto e della pianta,
sono nettamente superiori ad altre piante e frutti di pistacchi diffusi in tutto il resto del mondo.
Tutto questo grazie anche al territorio vulcanico e alla sua terra, "la sciara".
Infatti,il famoso Pistacchio viene utilizzato in pasticceria, sia sgusciato sia pelato che in granella, oppure tritato infarina, per preparare creme, gelati e bevande.
Usato anche nella produzione di salumi e formaggi, o come condimenti per primi e secondi piatti.
Il pistacchio Siciliano fornisce anche prodotti derivati ed impiegati in Ristoranti, in pasticcerie e gelaterie sotto forma di paste pure, creme e pesti.
Il frutto interno,e costituito dalla drupa con un endocarpo ovale con guscio duro e sottile,con all'interno il seme, chiamato “pistacchio” di colore verde vivo sotto una buccia viola.
La raccolta e la parte più faticosa, il duro lavoro avviene da fine agosto a fine settembre.
La "Pistacia vera" fruttifica ogni due anni, così da potere avere un raccolto costante e molto sostanzioso in termini diquantità e qualità.
Il pistacchio trova il suo habitat giusto, in zone dove l’inverno è molto fresco e le estati sono calde e lunghe.
Nel caso dell'Italia è coltivato quasi esclusivamente in Sicilia, su una superficie molto vasta.
Il paese più conosciuto al mondo si trova in provincia di Catania, ai piedi del vulcano più alto d' Europa l'ETNA.
La Sicilia infatti costituisce solo 1,2% della produzione mondiale di pistacchio, ma la qualità del frutto e della pianta,
sono nettamente superiori ad altre piante e frutti di pistacchi diffusi in tutto il resto del mondo.
Tutto questo grazie anche al territorio vulcanico e alla sua terra, "la sciara".
Infatti,il famoso Pistacchio viene utilizzato in pasticceria, sia sgusciato sia pelato che in granella, oppure tritato infarina, per preparare creme, gelati e bevande.
Usato anche nella produzione di salumi e formaggi, o come condimenti per primi e secondi piatti.
Il pistacchio Siciliano fornisce anche prodotti derivati ed impiegati in Ristoranti, in pasticcerie e gelaterie sotto forma di paste pure, creme e pesti.
Visualizzazione da 1 a 11 di 11 (1 pagine)